Nordic walking. Finali di stagione a Mestre e Vicenza con gli atleti veneti come sempre protagonisti

30 Settembre 2025

Assegnati i titoli nazionali assoluti, master e quelli di staffetta
(A cura della Redazione Master). Solo in alcune categorie master la partita era già chiusa dopo le prime due prove del campionato italiano 10km, ma per le classifiche assolute e di società nulla era ancora deciso nonostante le importanti ipoteche di Luigi Sesso (Runners Team Zanè) in campo maschile, della squadra maschile Nico Runners e di quella femminile Trieste Atletica.

TERZA PROVA 10 KM (13 settembre 2025)
. A Mestre, dunque, prima del via della terza ed ultima prova maschile, avevamo la squadra Nico Runners ormai salda al comando sia della classifica assoluta che di quella master, come pure il pluricampione Luigi Sesso (Runners Team Zanè) forte di due vittorie nelle tappe precedenti. La gara però riserva un avvio inaspettato, con ben quattro atleti del G.S.Alpini Vicenza all’attacco: Siro Pillan, conduce metà gara con un distacco molto importante su tutti gli altri, poi raggiunto e superato pian piano dal giovane compagno e futuro promettente dominatore della disciplina, Fulvio Bussolari. Dietro rimaneva un notevole vuoto prima della comparsa di Luigi Sesso e degli altri due atleti del G.S.Alpini Vicenza, Mauro Ronchi e Gino Torres. Nelle menti di tutti inizia, allora, una revisione dei calcoli per le classifiche generali individuali e di squadra: Luigi Sesso in quel momento, finirebbe a pari punti con Fulvio Bussolari, ma conserverebbe ancora il titolo per numero di vittorie. Se solo, però, venisse superato da Ronchi o Torres… E tra le squadre? G.S.Alpini Vicenza si appresta a vincere anche questa tappa, come la seconda, recuperando ulteriori punti per coprire il gap negativo accumulato nella prima tappa a favore di Nico Runners: una ventina di punti sono praticamente aggiudicati… ne servono altri 5… come finirà?
Siro Pillan viene, però, fermato per un penalty stop di 30 secondi e quindi tutto si ribalta nuovamente o, se vogliamo, torna in ordine com’era: Fulvio Bussolari mantiene il notevole distacco accumulato e vince in solitaria come non si è probabilmente mai visto in nessuna precedente competizione, Luigi Sesso riesce a concludere al secondo posto seppur insidiato fino all’ultimo da Mauro Ronchi, terzo e Gino Torres quarto.  Trattandosi anche di campionato regionale, la classifica rispecchia anche la graduatoria veneta assoluta. A seguire Pillan e, dopo un altro bel distacco, via via tutti gli altri, con atleti Nico Runners bravissimi a conservare preziosi punti per il titolo a squadre.
La classifica finale nazionale ha visto così al primo posto Luigi Sesso (Runners Team Zanè) seguito da Fulvio Bussolari (G.S. Alpini VI) e Gino Torres (G.S. Alpini VI). Sottolineiamo il fatto che tutte le categorie maschili vedono al primo posto atleti della nostra regione.
Al femminile era invece atteso il duello conclusivo tra Sara Zennaro (Nordicwalkinitaly) e Paola Vicenzi (U.S. San Maurizio) per il titolo assoluto femminile e la sfida in effetti c’è stata, con capovolgimenti di fronte continui al comando della gara. Il tutto si è risolto, ahimè, con la squalifica per somma di penalità tecniche per la pur brava Sara Zennaro, assegnando di fatto un altro tricolore alla pluridecorata Paola Vicenzi, seguita dallele forti atlete del Trieste Atletica Rose Nicole Primozic e Danila Medizza.

Poi, quarta assoluta, la prima atleta veneta, Maria Laura Conte (Nordicwalkinitaly).

Essendo la prova di Mestre valevole anche quale Campionato Regionale Individuale, il titolo femminile assoluto (e di categoria) è andato appunto a Maria Laura Conte (Nordicwalkinitaly) davanti a Paola Perdoncin (Nico Runners) e Michela Battaggia (G.S.Alpini Vicenza), anch’esse vincitrici delle rispettive categorie.

 
I TITOLI ITALIANI DEGLI ATLETI VENETI
SF40: Michela Battaggia (G.S.Alpini Vicenza)
SF50: Gaia Bollini (Nico Runners Cassola VI)
SM45: Fabio Ferraro (Nico Runners Cassola VI)
SM50 Massimo Cavedon (Nico Runners Cassola VI)
SM55 e assoluto: Luigi Sesso (Runners Team Zanè)
SM60 Silvano Zanella (Nico Runners Cassola VI)
SM65: Raffaele Gambasin (Nico Runners Cassola VI)
SM70: Giancarlo Favotto (Nico Runners Cassola VI)
SM75: Paolo Cappellotto (Nordicwalkinitaly VE)
SM85: Ampelio Pillan (G.S.Alpini VI)
 
CLASSIFICHE FINALI A SQUADRE
FEMMINILE
Trieste Atletica - 1^ assoluta e master
Nordicwalkingitaly VE - 2^ assoluta e 3^ master
US San Maurizio CO - 3^ assoluta e 2^ master
MASCHILE
Nico Runners VI - 1^ assoluta e master
GS Alpini VI - 2^ assoluta e master
Trieste Atletica - 3^ assoluta
Nordicwalkingitaly VE - 3^ master
 
Campionato REGIONALE Individuale Assoluto Maschile 10 km NW
1° Luigi Sesso (Runners Team Zanè VI)
2° Fulvio Bussolari (G.S.Alpini VI)
3° Gino Torres (G.S.Alpini VI)
Campionato REGIONALE Individuale Assoluto Femminile 10 km NW
1ª Maria Laura Conte (ASD Nordicwalkinitaly VE)
2ª Paola Perdoncin (Nico Runners Cassola VI)
3ª Michela Battaggia (G.S.Alpini VI)
 
I TITOLI REGIONALI
SF40: Michela Battaggia (G.S.Alpini Vicenza)
SF50: Gaia Bollini (Nico Runners Cassola VI)
SF55 e assolutoMaria Laura Conte (ASD Nordicwalkinitaly)
SF60: Paola Perdoncin (Nico Runners Cassola VI)
SF70: Flora Tardini (Atl.Montebelluna)
SM45: Fabio Ferraro (Nico Runners Cassola VI)
SM50: Massimo Cavedon (Nico Runners Cassola VI)
SM55 e assoluto: Luigi Sesso (Runners Team Zanè).
SM60: Silvano Zanella (Nico Runners Cassola VI)
SM65: Maurizio Grande (Nico Runners Cassola VI)
SM70: Giancarlo Favotto (Nico Runners Cassola VI)
SM75: Walter Albiero (G.S.Alpini Vicenza)
SM85: Ampelio Pillan (G.S.Alpini Vicenza)
 
CAMPIONATO ASSOLUTO DI STAFFETTE (21 settembre 2025). Nella splendida cornice del Parco Querini di Vicenza si è svolta la seconda edizione del Campionato di Staffette Nordic Walking. Non molti i partecipanti, essendo una competizione a squadre che necessita di numeri a disposizione, ma pur sempre più di una sessantina i concorrenti complessivi.
Due le gare in programma: una competizione unica maschile e femminile in contemporanea e poi una competizione di staffette miste composte rigorosamente nell’ordine da Uomo-Donna-Uomo-Donna.
La prima competizione si è risolta quasi subito a favore della squadra A del G.S.Alpini Vicenza con Siro Pillan, Fulvio Bussolari, Gino Torres e Mauro Ronchi, ma l’incombere dei bollini rossi si apprestava a cambiare l’esito dei giochi. La brevità delle frazioni rispetto alla classiche gare individuali da 10 km induceva, infatti, la velocità ad incorrere in imperfezioni tecniche, non sfuggite agli occhi attenti dei giudici. Ben tre squadre maschili su 5, dopo i due penalty stop di 20 secondi hanno subito la squalifica definitiva, lasciando vuoto il terzo posto sul podio. Prima, quindi, la formazione A del G.S.Alpini Vicenza e seconda la formazione B di Nico Runners. Al femminile, la maggiore correttezza tecnica ha consentito, pur con alcune ammonizioni, a tutte le squadre di concludere la gara, vinta da Trieste Atletica davanti a Nico Runners e U.S. San Maurizio.
L’entusiasmante e ancor più combattuta Staffetta Mista ha visto segnare i migliori tempi di frazione sia maschile che femminile dell’intera manifestazione (12’02” sui 2 km per Fulvio Bussolari, G.S.Alpini Vicenza, e 13’38” per Sara Zennaro, Nordicwalkinitaly). Alla fine oro per atleti e atlete di U.S. San Maurizio (CO) davanti alle squadre venete del G.S.Alpini Vicenza (VI) e formazione A di Nico Runners (VI).
 
I TITOLI ITALIANI DI STAFFETTA
Maschile
G.S.Alpini VI (Pillan Siro, Bussolari Fulvio, Torres Gino, Ronchi Mauro)
Femminile
Trieste Atletica (Primozic Rose Nicole, Medizza Danila, Coslovich Tamara, Frizziero Guendalina)
Mista
U.S.San Maurizio CO (Favaro Antonello, Perin Monica, Giannattasio Cristian, Vicenzi Paola)
 
 
Articolo redatto da Siro Pillan della Redazione Master

Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it


La premiazione a squadre con le vicentine Nico Runners e GS Alpini - La partenza della gara femminile (Archivio GSA Vicenza).


Condividi con
Seguici su: