Furlan vince i Tricolori della 24 ore a Mestre
14 Aprile 2025Pioggia di medaglie fra i master
(A cura della Redazione master). Il bellissimo scenario del parco di San Giuliano a Mestre ha fatto da degna cornice all'Ultra Marathon Festival, organizzato dall'omonima locale società podistica, un immancabile appuntamento nel calendario delle discipline sulle lunghissime distanze. Come due anni fa, la manifestazione era valida per l'assegnazione dei titoli Fidal della 24 ore, sia assoluti che delle categorie master. Tuttavia, accanto alla gara principale, nel circuito di quasi 1400 metri allestito nell'area verde mestrina si sono succedute tante altre prove, sulle 6 ore, 12 ore, sia sotto forma individuale che a staffetta, creando un festoso serpentone lungo i viali del parco. Le condizioni ambientali sono state molto variabili: partenza con gradevole temperatura primaverile, passando attraverso le ore più calde della giornata e chiudere nella mattinata di domenica sotto una fastidiosa pioggia.
Per il Veneto, oltre al successo organizzativo, da registrare il trionfo di un atleta di casa, Alberto Furlan (Biotekna) che nelle 24 ore ha percorso 242,070 km. Ha avuto la meglio sull'indomito friulano Marco Visintini che, in testa per larga parte di gara, ha avuto problemi gastrici nella notte ma ha comunque caparbiamente chiuso con 225,942 km davanti a Luca Guerini (219,831).
In campo femminile la spezzina Sabrina Chiappa (Running Station Team) ha dominato con 224,544 km impostando una regolarissima condotta di gara; il podio è stato completato con la friulana Elsie Cargnel Bergamasco (205,535) e con la padovana tesserata con Bergamo Stars Lisa Borzani (181,099).
Oltre al campionato assoluto, in palio anche i titoli master, e per i colori veneti una lunga sequenza di medaglie: i nostri atleti hanno, come lo scorso anno a S.Giovanni Lupatoto, dimostrato come le specialità ultra siano molto radicate nel nostro territorio. Citiamo una seconda volta Furlan: oltre che vincitore assoluto, si è aggiudicato anche la maglia di campione italiano master A (35-49 anni).
Per i nostri colori regionali altre soddisfazioni, con tanti podi Master B (50-64 anni) e Master C (over 65).
Tiziana Fasolo (Foredil PD) ha trionfato nella Master C femminile oltre a piazzarsi al sesto posto assoluto mentre il suo compagno di squadra Diego Bovolato si è piazzato secondo nella Master C maschile. Sul podio questi atleti veneti non erano da soli: accanto a Tiziana la veneziana Alessandra Rado (Voltan) al secondo posto (settima assoluta) mentre ad accompagnare Diego il mestrino Reginaldo Chinellato (Running Team Mestre). Nella Master B femminile ancora doppia presenza veneta: Monica Menon (Running Team Mestre) ed Elena Ghezzo (Run Spinea Run VE), rispettivamente al secondo e terzo posto.
I PODI VENETI
TITOLI ITALIANI
ASSOLUTO E MASTER A MASCHILE: ALBERTO FURLAN (ATL. BIOTEKNA VE) 242,070 km
MASTER CF: TIZIANA FASOLO (ATL. FOREDIL MACCHINE PD) 155,535 km
MEDAGLIA DI ARGENTO
MASTER BF: MONICA MENON (RUNNING TEAM MESTRE) 135,636 km
MASTER CM: DIEGO BOVOLATO (ATL. FOREDIL MACCHINE PD) 148,631 km
MASTER CM: DIEGO BOVOLATO (ATL. FOREDIL MACCHINE PD) 148,631 km
MASTER CF: ALESSANDRA RADO (ASD VOLTAN) 139,066 km
MEDAGLIA DI BRONZO
MASTER CM: REGINALDO CHINELLATO (RUNNING TEAM MESTRE) 131,931 km
MASTER BF: ELENA GHEZZO (RUN SPINEA RUN) 123,485 km
Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it
Se non l'hai già fatto unisciti al Gruppo Facebook Fidal Veneto Settore Master
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it
Se non l'hai già fatto unisciti al Gruppo Facebook Fidal Veneto Settore Master

La festosa partenza della 24h, individuale e staffetta - L'ambito riconoscimento finale (foto Tomaello)
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |