XX° Meeting Sandro e Gabre Calvesi

07 Settembre 2025

Foudraz si migliora sui 400m correndo in 52"70

di Valle D Aosta

Questa domenica 7 settembre si è tenuto a Brescia il 20ª edizione del meeting Sandro e Gabre Calvesi e 2ª edizione fatta sulla pista Gabre Gabric dopo il successo del scorso anno. L'edizione di quest'anno ha registrato la presenza di 500 atleti.
 
I vincitori delle gare.
Eleonora Foudraz (2001, Atl. Sandro Calvesi) si è nettamente distinta vincendo la gara dei 400m con il nuovo primato di 52"70. Foudraz con questa prestazione scende per la prima volta sotto il muro dei 53"00 e si prende due posizioni nelle graduatorie nazionali occupando così la 10ª posizione. Il risultato ottenuto migliora il suo precedente primato di 53"08 ottenuto quest'anno a giugno a Meda.
Nella gara maschile la vittoria va a Andrea Bertolani (2000, CUS Pro Patria Milano) con il tempo di 47"94.
 
Altra valdostana in luce è Eleonora Marchiando (1997, CS Carabinieri) che vince in 2'11"34. Al maschile la vittoria è andata a Marco Zunino (2003, Atl. Arcobaleno Savona) in 1'50"92.
 
Sui 100m la vittoria va ad Andrea Federici (1997, Atl. Biotekna) in 10"38 (vento +2.1). Al femminile oro per Giorgia Bellinazzi (2000, CS Esercito) in 11"93.
 
Riccardo Berrino (2002, CS Aeronautica Militare) è il vincitore dei 400Hs corsi in 50"70, mentre Sophia Favalli (2001, Atl. Brescia 1950) vince la gara femminile in 1'01"66.
 
I 1500m li ha vinti Giovanni Gatto (1999, US Quercia Dao Conad) in 3'45"42. La gara femminile ha visto la vittoria in 4'38"33 di Federica Pagliassotto (2002, Milano Atletica).
 
Nella gara riservata ai cadetti sulla distanza degli 80m ha vinto al maschile Gabriele Torricelli (2010, Atl. Gessate) in 9"48, mentre nella gara femminile è Stella Catena (2010, CUS Pavia) a portarsi a casa l'oro in 10"27.
 
Nella gara di salto in alto il primo posto è andato a Andrea Martinelli (2006, Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) con la misura di 1,98m.
 
La gara di salto in lungo ha premiato Enrico Battistin (2001, Atl. Vicentina) con la misura di 5,63m.

Al femminile la vittoria va a Alessia Niotta (1997, Atl. Brescia 1950) con la misura di 5,43m.

 
Nella gara di lancio del disco (2kg) il primo posto è andato a Danilo D'Alessandro (1999, Athletic Club Alperia) che ha lanciato a 50,10m. Al femminile (1kg) ha vinto Theorhema Edem Forson (2002, Atl. Rezzato) con la misura di 42,59m.
 
I valdostani in gara
Oltre alle vittorie di Foudraz e Marchiano sui 400m e 800m, altri valdostani in gara.
 
Carlotta Giovanetto (2009, Atl. Pont Donnas) è 3ª sui 400Hs femminili con il tempi di 1'03"16.
 
Sugli 80m maschili Armin Blanc (2010, Atl. Sandro Calvesi) è 4° in 9"87, mentre al femminili Mya Canalini (2011, Atl. Sandro Calvesi) è 11ª in 11"18. Annie China Bino (2011, Atl. Sandro Calvesi) è 18ª in 11"80, Albiero Anna (2011, Atl. Sandro Calvesi) è 19ª in 11"96.
 
Sui 100m Emilien Ronc (2009, Atl. Pont Donnas) è 33° in 11"90, mentre al femminile Jade Porceillon (2008, Atl. Pont Donnas) è 14ª in 13"48 e Miriam Colosimo (2009, Atl. Pont Donnas) 23ª in 14"19.
 
Jade Porceillon è 10ª nella gara di salto in lungo con la misura di 4,87m, a seguire in 15ª posizione Miriam Colosimo (2009, Atl. Pont Donnas) con la misura di 4,71m. Al maschile Enea Perfetti (2008, Atl. Pont Donnas) si classifica al 5° posto con la misura di 5,47m.
 
Hélène Bringhen (1999, Atl. Sandro Calvesi) è 10ª sui 1500m con il tempo di 5'01"17.
 
Nel lancio del disco Juan Jose Herrera (1986, Atl. Sandro Calvesi) è 10° con la misura di 18,04m.



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate