Sassari: vincono Kaddari e Frattaroli

15 Giugno 2025

Erano le due stelle della velocità sarda le più attese nella riunione regionale di questa mattina allo Stadio dei Pini.
(robyspezzigu)  Mattinata di gare sassarese, caratterizzata da  temperature africane, che non delude le attese. Una volata regale sotto una cappa di calura intensa consegna infatti all’olimpionica Dalia Kaddari la vittoria nei 100 metri con il tempo di 11.68 (v +0,5). Il forte caldo invece ha sicuramente frenato gli ardori agonistici della campionessa italiana allieve Laura Frattaroli nei 400 metri, vinti agevolmente in una gara quasi solitaria dalla nazionale di categoria con 55.29. 
Erano queste le gare più attese della manifestazione disputata in mattinata nell’impianto dello Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari e, nonostante le condizioni meteo poco favorevoli sotto diversi aspetti, le aspettative non sono andate deluse. 
Per la pluricampionessa italiana dei 200 metri Kaddari (atleta cresciuta alla Tespinese Quartu e ora al Gs della Polizia di Stato), che aveva scelto la pista dell’impianto sassarese per il suo esordio stagionale sui 100 metri, tutto sommato le cose non sono andate poi così male (anche se le aspettative cronometriche come lascerà trasparire a fine gara non erano queste) .

La sprinter quartese alla fine della sua imperiosa volata ha fermato i cronometri sul tempo di 11.68 precedendo le migliori isolane come Daniela Lai (Cagliari Atletica, 12.25), le junior Emma Manconi (Ichnos Sassari) e Marta Piras (Podistica Sassari) e l’allieva Maya Sciolti (Delogu Nuoro), cronometrate rispettivamente a 12.26, 12.59 e 12.76 (tutte ben oltre il personale a dimostrazione delle poco favorevoli condizioni di gara). 
Molto interessante si è reivelata anche la prova maschile sui 100 metri dove Emanuele Perra (anche lui cresciuto alla Tespeinse e ora Riccardi Milano) come da pronostico della vigilia si è imposto con il buon tempo 10.63 (+1,6) precedendo l’allievo specialista degli ostacoli Francesco Cherchi (Cus Sassari), sceso al personale di 10.88, e al campione sardo dei 200 metri Pietro Ceccatelli (Amsicora) cronometrato a 11.02.
Altra attesa protagonista della mattinata di gare dell’impianto di atletica sassarese era l’allieva U18 Laura Frattaroli (Tespiense Quartu) che ha finito, abbastanza stremata dal caldo, la sua cavalcata solitaria sul giro di pista con il tempo di 55.29 precedendo la compagna di squadra Sara Demelas (1:03.12). Bene nella prova iniziale dei 1500 metri la campionessa sarda Camilla Chessa (Ichnos Sassari) con 4:47.28 davanti a Veronica Pala (5’14”44)  e nella stessa prova maschile 4:09.23 per Davide Raciti (Guerrieri del Pavone). 
Bene le due staffette 4x100 con le ragazze della Delogu Nuoro (Bonaglini, Bianchina, Brau, Sciolti) e gli uomini dell’Atl. Olbia (Deiana, Comoli, Perra, Turis) che fanno segnare 48.45 le prime, sfiorando il record sardo allieve che già detengono( 48.43), e 43.27 gli olbiesi.  
Di buon livello anche le prove dei lanci dove hanno fatto bene Sofia Onida (Gonone Dorgali) nel disco con 34,75 metri, Benedetta Fancellu (Atl. Selargius) nel martello allieve con 44,53 e Maria Grazia Caggiari (Atl. Selargius) con 10,14 metri nel peso. Nel maschile bene Costantino Vargiu (Podistica Sassari) con 12,88 nel peso allievi e il master M65 Marco Giacomini (Shardana) con 12,98 metri. Nelle prove cadetti dominio dell’Atl. Oristano, che vince negli 80 metri con Sara Deidda e Giulio Santelia (10.54 e 9.82) e nella 4x100 cadette (Congiu, Deidda, D’Amico, Garau) con 52.40. Bene anche Elisa Marcucci (Ichnos) con 13.55 negli 80 metri ostacoli. 

RISULTATI - PHOTOGALLERY



Condividi con
Seguici su: