Sassari: Murgioni, Bonaglini e Fancellu al top

06 Settembre 2025

Nei lanci ancora belle prove di Chiara Podda, Benedetta Fancellu e Costantino Vargiu. Giamatteo Punzurudu al record italiano del disco FISPES F57.
(robyspezzigu)  Buoni  risultati nell'appuntamento odierno allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari, dove si son disputate prove di lanci al mattino e le gare su pista nel pomeriggio e dove si son registrate alcune brillanti prove sia della velocità sia dei lanci giovanili. 
Per i lanci, che chiudevano il raduno tecnico alla presenza dei tecnici nazionali Nicola Vizzoni e Claudia Coslovich, in evidenza i due allievi Costantino Vargiu (Podistica Sassari) e la sassarese Benedetta Fancellu (Atl. Selargius). Vargiu ha vinto sia la prova del peso sia del martello lanciando alle buone misure di 12,80 metri e 56,36 metri e Fancellu ha fatto l’identica cosa con 44,06 nel martello e 8,73 metri di peso.
Nelle prove pomeridiane le sfide dello sprint nei 100 metri hanno premiato i favoriti della vigilia Matteo Murgioni (Delogu Nuoro) e l’allieva Elide Bonaglini (id). Bonaglini con 12.36 (+0,5) ha avuto la meglio su Marta Piras e Ginevra Murrighili (12.75 e 12.87) mentre Murgioni ha concluso la sua volata vincente con 10.94 (+1,2) precedendo  Daniele Deiana e Enrico Campanaro (11.31 e 11.33). Campanaro (terralbese del Cus Cagliari) ha anche fatto segnare 16.75 (+1,3) nei 110 Hs. Nei 400 metri del giro di pista arrivo al fotofinish con l’U20 Filippo Verlezza (Dinamica Sardegna) che con 51.96 contro 51.97 ha la meglio su Alessio Meloni (Ichnos Sassari) mentre tra le donne la sulcitana Beatrice Porcu (ostacolista ora al Cus Cagliari) si è imposta con 59.09 precedendo Bianca Miglior (1:03.75).

Nel salto triplo da registrare la misura di 10,65 metri (+1,8) per Camilla Pirisi (Ichnos). 
Buoni riscontri tecnici anche dalle prove cadetti dove a brillare è stata ancora Federica Nieddu (Shardana) volata negli 80 metri al nuovo personale di 10.28 (+0,1) davanti a Pilar Cereseto (10.97) mentre nel maschile Sebastiano Usai (Atl. Porto Torres) ha fatto segnare 9.95 (+0,3). Nei 1000 metri bei successi con nuovo personale per Niccolò Folino (Academy Olbia) con  2:43.73, contro i 2:44.77 di Temesgen Arbasino, e per Aurora Stangoni (Guerrieri del Pavone) con 3:18.33, contro i 3:19.66 di Laura Delogu. Bene nei lanci Chiara Podda (Atletica Sport è vita), prima nel lancio del peso e del martello con le misure di 8,62 e 28,96 metri.
Nel corso della giornata si è svolta anche la seconda tappa del campionato regionale di società FISPES. Da sottolineare il record italiano per la categoria F57 realizzato da Giamatteo Punzurudu che ha lanciato il disco a 30,11 metri.
L'attività su pista proseguirà, visti anche gli aggiornamenti del calendario regionale (leggi) con i campionati regionali individuali under 18 e under 16 (allievi/e e cadetti/e), abbinati al 2° Memorial Antonino Pilo, in programma sabato e domenica prossimi allo Stadio dei Pini "Tonino Siddi" di Sassari, i campionati regionali di società ragazzi e ragazze, previsti ad Assemini il 28 settembre,il Trofeo delle Province, che si svolgerà a Guspini il 12 ottobre, e i campionati individuali ragazzi e ragazze, Selargius 19 ottobre.

RISULTATI



Condividi con
Seguici su: