A Convitto Nazionale Cagliari e Pertini-Biasi Sassari i regionali scuole 1° grado
21 Maggio 2025Le cadette del Convitto Nazionale si sono imposte con 20 punti grazie ai successi negli 80 ostacoli e 1000 metri sull'I.C. Oristano n. 1, che ha totalizzato lo stesso punteggio, mentre al terzo posto si è classificato l'I.C. Farina Sassari (21) seguito da I.C. Loru Villacidro (27), Deidda-Pascoli Carbonia (28), Gramsci-Rodari Sestu (34), Eleonora d'Arborea Villanova Monteleone (40) e Borrotzu Nuoro (50).
Tra i cadetti il Pertini-Biasi si è imposto con 15 punti su Sinnai n. 1 (21), San Gavino Monreale (25), Assemini 2 (29), Sorso (32), Oristano n. 1 (32), Farina Sassari (38), Businco Jerzu (40) e Borrotzu Nuoro (58).
Le gare hanno subito l'inclemenza del tempo con la pioggia che ha costretto allo slittamento dell'orario di inizio, ad un'ampia variazione dell'avvincendarsi delle varie prove e all'annullamento della gara di salto in alto per motivi di sicurezza (con le atlete e atleti schierate in serie extra degli 80 metri). La mattinata si è quindi aperta con le prove sui 1000 metri che hanno visto il successo di Lorenzo Carta (Pertini-Biasi Sassari), 2:59.2, su Lorenzo Deidda (Assemini 1), 3:00.8, e Simone Migheli (Farina Sassari), 3:03.8, e di Letizia Medda (Convitto V. >Emanuele Cagliari) in 3:27.1, su Giorgia Garau (Gramsci-Rodari Sestu), 3:34.8, e Enrica Vargiu (Scientifico Businco Jerzu), 3:38.5.
Ancora tra i cadetti Yuri Raimo (IC Sinnai n.
1) si è aggiudicato gli 80 metri in 10.0, davanti a Edoardo Mureddu (Assemini 2), 10.2, e Christian Chirigu (Deledda-Pascoli Carbonia) nettamente gli 80 hs in 12.1 su Andrea Fois (Pertini-Biasi Sassari), 13.8. La staffetta 4x100 è andata al Farina Sassari in 55.1.
Il salto in lungo ha visto Michele Vincis (Assemini 2) atterrare a 4,51 mentre nel getto del peso Giacomo Azara (N. 4 Quartu Sant'Elena) ha lanciato a 11,35 metri precedendo Francesco Soriga (Pertini-Biasi Sassari), 10,92. Negli 80 metri paralimpici 11.7 per Elia Pibiri (IC Guasila). Bella gara nel vortex con Gabriele Sechi (IC Sorso) che ha lanciato a 61,10 metri davanti a Mattia Masia (Pertini-Biasi Sassari), 58,52, e Mattia Mulas (IC Fonni), 55,65, Maurizio Leo (San Gavino Monreale), 54,53, e Federico Sanna (Assemini 1), 54,03.
Tra le cadette Elisa Silvetti (Farina Sassari) si è imposta negli 80 metri in 10.8 su Giorgia Sechi (IC Sorso), 10.9, anche se più tardi, con la pista ormai asciutta, Elisa Crivellaro (Deledda-Pascoli Carbonia), che avrebbe dovuto partecipare al salto in alto, ha corso una serie extra in 10.7. Negli 80 metri paralimpici 17.2 per Caterina Gugliotta (Porcu-Satta). Negli 80 hs 14.9 per Sofia Sampietro (Convitto Nazionale), su Jana Teresa Farina (IC Bitti), 15.6, mentre la 4x100 è andata all'IC Farina Sassari col tempo di 59.0.
Nel salto in lungo Aurora Galante (IC Fonni) è atterrata a 3,80 metri, nel getto del peso bella sfida tra Anna Amaze Ikhanoba (Deledda-Pascoli Carbonia) e Martina Mancini (IC Maccioni Nuoro), rispettivamente 8,39 e 8,28 metri, mentre nel vortex Victoria Elizabeth Longo (IC Terralba) ha lanciato a 43,52 metri precedendo Emma Corbani (Farina Sassari), 40,76, e Emma Putzolu (IC Assemini 2), 40,73.
PHOTOGALLERY
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |