CDS ASSOLUTI - LA PUGLIA RISCRIVE LA SUA STORIA

16 Giugno 2025

Avis Barletta a 4 punti dal podio nella finale scudetto, Aden Molfetta in Serie A Oro.

Save the date !!!!. Sabato 14 e Domenica 15 Giugno, la Puglia atletica ha riscritto la storia. Nel 2026 ci saranno per la prima volta due formazioni pugliesi in Serie A Oro.

LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE HALITI
Le parole del Presidente della Fidal Puglia, Eusebio Haliti: «È stato un weekend intenso, ricco di emozioni e risultati straordinari per le nostre società pugliesi, protagoniste in tutte le finali nazionali. Una dimostrazione concreta di quanto la nostra regione sia viva, competitiva e presente con orgoglio e qualità nel panorama atletico italiano. Tutto questo ci racconta di una Puglia competitiva, presente in ogni finale nazionale, con dirigenti coraggiosi e lungimiranti, tecnici preparati e appassionati, e atleti affamati di risultati e pieni di sogni. Grazie di cuore a tutti voi. dirigenti, tecnici e atleti, per il vostro straordinario impegno. Insieme continueremo a crescere e a portare la Puglia dove merita: tra le eccellenze dell’atletica italiana.»

IL RACCONTO DELLE FINALI
Serie A Oro -  L’ Avis Barletta conferma la Serie A Oro dei Campionati di Società Assoluti andati in scena nel weekend a Brescia con 140 punti, giungendo quinta a pari punti con la quarta (Atl. Stud. Rieti Andrea Milardi) e a 4 punti dal podio. Beffata nell’ultima gara, la 4x400, dove per 2 centesimi Rieti batte al fotofinish l'Avis Barletta e conquista la quarta posizione. Lo scudetto va al club campano Asd Enterprise Sport & Service di Ariano Irpino, che lo vince a quattro anni dall’ultima volta. Vittoria individuale di José Bencosme sui 400hs, seconda posizione per Emile Hafashimana sui 5000mt. Record regionale sulla 4x400 in 3:12.88 (Davide Lorusso, Zohair Hadar, José Bencosme, Lapo Bianciardi). Il velocista Paolo Langiulli fissa il personal best sui 100mt con 10.49. Ottimo Nicola Lomuscio sulla marcia 10000mt, è secondo in 40:50.44. Hadar Zohair finisce terzo sui 1500mt in 3:46.41. Vincenzo D'Agostino è quarto con un miglior lancio a 18,63mt. Lapo Bianciardi, in gara nonostante un fastidio al polpaccio post World Relays in Cina, è quarto in 47.48. Da segnalare l'allievo in prestito Gabriele Belardi, che salta nell'asta 4.85mt. Confermate dai risultati le parole del presidente della società Gioacchino Dagnello, pronunciate alla vigilia dei CDS assoluti: «L’Avis Barletta schiera per la finale 2025 una delle sue migliori formazioni, da quando è in Serie A Oro. Lo scorso anno fummo settimi, quest’anno puntiamo a confermare la Serie A Oro». E così è stato!
RISULTATI

Serie A Argento - Aden Exprivia Dai Optical Molfetta giunge quarta in A Argento a Foligno con 144 punti ed ottiene la promozione in A Oro 2026.

Per la prima volta nella storia dell'atletica pugliese, saranno due le formazioni pugliesi in A Oro. A livello individuale, vittoria di Giuseppe Serrone, che sui 100mt ferma il crono a 10.51. L'Oro olimpico di Tokyo2021, Massimo Stano, vince i 5000mt di marcia in 19:15.57. Vittoria anche per Zohuair Addioui sugli 800mt in 1:50.28. Giancarlo Roselli, coglie la seconda posizione nei 5000mt in 14:44.64. Il prestito giornaliero Federico Biancoli, vince l'asta con 4,80. Davide Capobianco sui 400mt ferma il crono a 47.62.
RISULTATI

Serie A Bronzo - L’Alteratletica Locotondo è sesta a La Spezia con 128 punti. Francesco Semeraro vince la gara di Asta in 3.85mt. Seconda posizione per Emanuela Daddato nel martello (47,38mt), Francesca Lanciano nel Triplo (12,80mt) e Anna Musci nel Peso (13,95mt).
RISULTATI

Serie B Femminile - Ad Ancona, Seconda posizione con 161 punti per la Giovani Atleti Bari, che conquista il diritto a partecipare alla A Bronzo 2026. Nona posizione finale per l'Us Foggia Atletica Leggera con 120 punti. A livello individuale, cinque vittorie per la Giovani Atleti Bari, con Meseret Birhan (3000 siepi in 10:20.04 e 5000mt in 17:09.01), Zhuoma Baima (Marcia 5000mt, 22:42.81), la 4x100 con Elisabetta DeFeudis, Jacqueline Akakpovi, Elena Gambacorta, Gabriella Mariano (47.72), Federica Palazzo (Lungo, 5,82mt). Vittorie individuali anche per l'Us Foggia Atl.Leggera, con Letizia Bruno (100mt, 11.78), Chiara Soccio (Triplo, 11,82mt) e Federica Triunfo (Asta, 3,60mt).
RISULTATI

Serie B Maschile - Ad Ancona, è sesta l’Atletica Amatori Cisternino Ecolservizi con 127 punti, settima Giovani Atleti Bari con 125 punti e dodicesima Amatori Atletica Acquaviva con 54,5 punti. Da segnalare, a livello individuale, il nuovo record italiano U20 per Giuseppe Disabato (Amatori Atl.Acquaviva) nella marcia 5000mt, chiusi in 19:09.37. Vittorie per Daniele Arcidiacono sui 110hs (Giovani Atl.Bari, 14.76), Romero Crespo sui 200mt (Giovani Atl.Bari, 20.64), Francesco Trabacca nel Peso (Giovani Atl.Bari, 17.85mt) e la 4x100 della Giovani Atl.Bari in 41.21 (Federico Paladini, Alessio Antonaci, Matteo Masnada, Romero Crespo). L'allievo Francesco Cormio (Giovani Atl.Bari) sui 400hs assoluti ferma il crono a 53.34.
RISULTATI


Avis Barletta


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate