Pista. I risultati del Gomitolo di Lana
08 Settembre 2025XX edizione del Meeting Internazionale del Gomitolo di Lana sabato 6 settembre a Biella. In evidenza gli ostacolisti Granciteli e Ifa Uwadiae. Tra i cadetti successi di Dova e Mascherpa sui 300, Audifreddi e Piazza sui 1000.
Sabato 6 settembre si è disputata la XX edizione del Meeting Internazionale Gomitolo di Lana, organizzato da Bugella Sport.
Nelle categorie assolute al maschile spicca il 14.90 (+0.5) sui 110hs dell’allievo Gabriel Grancitelli (Atl. Pinerolo). Sui 100 metri successo del tedesco James Adebola in 10.55 (-0.3), segue Federico Bosso (Accademiatletica) in 11.33 (-0.3). Sui 200 successo dell’atleta di casa Federico De Marco (UGB) che chiude in 22.11 (-1.8) mentre sui 400 Alessandro Cornetti (Accademiatletica) con 50.16 è il primo dei piemontesi (vince il tedesco Lukas Krappe in 46.82). Marco Lorenzon (Futuratletica Piemonte) si aggiudica invece i 1500 in 4:00.74. Nell’asta l’allievo Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino) supera quota 4,20 mentre nel triplo Jai Richardson Palacios (Vittorio Alfieri Asti), SM40, ottiene 13,87 (+0.6).
Nelle categorie assolute al maschile spicca il 14.90 (+0.5) sui 110hs dell’allievo Gabriel Grancitelli (Atl. Pinerolo). Sui 100 metri successo del tedesco James Adebola in 10.55 (-0.3), segue Federico Bosso (Accademiatletica) in 11.33 (-0.3). Sui 200 successo dell’atleta di casa Federico De Marco (UGB) che chiude in 22.11 (-1.8) mentre sui 400 Alessandro Cornetti (Accademiatletica) con 50.16 è il primo dei piemontesi (vince il tedesco Lukas Krappe in 46.82). Marco Lorenzon (Futuratletica Piemonte) si aggiudica invece i 1500 in 4:00.74. Nell’asta l’allievo Bright Osegbo (Battaglio CUS Torino) supera quota 4,20 mentre nel triplo Jai Richardson Palacios (Vittorio Alfieri Asti), SM40, ottiene 13,87 (+0.6).
Anche al femminile la miglior prestazione tecnica assoluta arriva dagli ostacoli con il 14.58 (-0.6) corso da Jessy Ifa Uwadiae (Atl. Alessandria) sui 100hs appunto. Nelle due prove di sprint le migliori piemontesi sono le allieve Carlotta Bollo (Atl. Susa Adriano Aschieris), seconda sui 100 in 12.69 (-0.8) e Letizia Rossi (Futuratletica Piemonte) sui 200 in 26.77. Sui 400 58.94 per Tiziana Traverso (Atl. Alessandria) mentre sui 1500 Giada Cappini (Sport Project VCO) taglia il traguardo in 4:56.01. Nell’alto 1,61 per Chiara Sala (Zegna), 11,29 (+0.5) nel triplo per Giulia Schiavoni (Derthona Atl.).
Nelle prove u16, al femminile, Alessia Dova (Atl. Ivrea) si aggiudica i 300 in 41.96 (-1.2) mentre sui 1000 metri vittoria per pochi centesimi di secondo di Vittoria Audifreddi (Atl. Saluzzo) su Elisa Fissore (Atl. Settimese): 3:04.28 contro 3:04.43. Nell’asta Benedicta Alternino (Battaglio CUS Torino) supera quota 3,10 mentre nel lungo Sofia Musso (Atl. Mondovì-Acqua S.Bernardo) atterra a 4,91 (+1.4).
Al maschile, Lorenzo Mascherpa (Battaglio CUS Torino) si aggiudica i 300 in 37.62, Giuseppe Luciano Piazza (Bugella Sport) i 1000 in 2:47.02. Nell’asta 2,90 per Matteo Iaia (Vittorio Alfieri Asti), 6,04 (+0.7) nel lungo per Kiswendsida De Grazia (Derthona Atletica).
File allegati:
- RISULTATI
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |