Montebelluna e Albettone: i risultati

14 Giugno 2025

Venerdì di corsa sulle strade del Veneto: Esposito vince la 6 in Loggia, Turco trionfa sulle strade beriche
Montebelluna corre e, nella serata dedicata al ricordo del campione paralimpico Carlo Durante, incorona uno dei suoi atleti più nobili. Giacomo Esposito (Atl. San Biagio) ha vinto la terza edizione della edizione della “6 in Loggia”, staccando nel finale il feltrino Loris Minella (Trevisatletica). Per Esposito, montebellunese doc, campione italiano assoluto di maratona nel 2024, è il terzo successo consecutivo sul veloce percorso cittadino attorno alla Loggia dei Grani.
Una vittoria tutto sommato prevedibile per un atleta che, in attesa di tornare alla maratona in autunno, in questo scorcio di stagione punta “a correre un bel 5000 in pista nelle prossime settimane” e intanto continua ad esibirsi su livelli d’eccellenza.
Esposito ha chiuso in 18’01”, una decina di secondi meglio del tempo realizzato nel 2024. La concorrenza di Minella ha costretto il 30enne dell’Atletica San Biagio a spingere a fondo sino alla penultima tornata, per poi raccogliere i meritati applausi nell’ultimo chilometro, quando il terzo successo in altrettante edizioni della “6 in Loggia” è diventato realtà.
Minella è giunto al traguardo in 18’10”, a testimonianza di una gara tirata sino all’ultimo. Terzo Riccardo Bandiera (Atl. Ponzano) in 18’30”. Curiosità: ha avvicinato l’ingresso nella “top ten” di giornata l’ex marciatore azzurro Leonardo Dei Tos, ora allenatore del settore giovanile dell’Atletica Montebelluna. Correndo, ha completato la gara in 20’32”, tredicesimo assoluto.     
Montebellunese pure la prima donna: Martina Saccol, ventenne portacolori del Team Treviso, si è imposta in 21’54”. Seconda Elisabetta Luchese (HRobert Running Team) in 22’04”, terza Marta Zanatta (Atl. Ponzano) in 22’29”. 
La serata è proseguita con la spettacolare Americana, gara ad eliminazione vinta da Nikol Marsura (ATL-Etica Impresa Sociale) e da Giacomo Prenol (Atl. Ponzano).  
In passerella, prima le donne, nove atlete a sfidarsi su cinque volate da 300 metri, con eliminazione di una concorrente al giro, e poi gli uomini, 18 atleti impegnati su dieci tornate, con eliminazione prima di due e poi di un concorrente al giro.
Nikol Marsura ha sfruttato le doti da mezzofondista veloce per precedere, nell’ultima volata, il duo dell’Atletica Ponzano formato da Matilde Vigato e Miriam Sartor, finite nell’ordine. Giacomo Prenol, nella finale maschile a cinque, si è lasciato alle spalle il fratello e compagno di squadra, Leonardo, e Pablo Luis Cappelletto (Ana Atl. Feltre). 

RISULTATI

Doppietta di Vicenza Marathon nell’edizione inaugurale della “10 di Albettone”. Sulle strade della Riviera Berica hanno inaugurato l’albo d’oro Daniel Turco e Giovanna Ricotta, entrambi portacolori della società organizzatrice dell’evento sui 10 km (percorso omologato) che ieri sera ha coinvolto oltre duecento runners.
Turco ha completato la gara in 32’55”, precedendo Stefano Ghenda (Trevisatletica, 33’18”) e il compagno di squadra Pietro Sartore (33’21”). Ai piedi del podio Mattia Picello (Spak4 Padova, 34’48”). Poi Gianluca Maiorano (1To1 Sport, 35’42”), che sulla distanza detiene anche la miglior prestazione italiana SM60, e Mattia Bobbo (Gs Atl. Lib. Piombino Dese, 36’04”).
In campo femminile, ampio successo della inossidabile padovana Giovanna Ricotta, 53 anni, unica donna a scendere sotto la barriera dei 40 minuti (39’35”). Sul podio anche Valentina Dal Maso (Risorgive Aps, 43’17”) e un’altra atleta di Vicenza Marathon, Valentina Girotto (44’11”). Poi applausi per Vanina Dal Santo (Vicenza Marathon, 44’46”), Gloria Pozza (Team KM Sport, 47’16”) e Martina Verlato (Vicenza Marathon, 47’21”).     

RISULTATI


Daniel Turco (pettorale 387) ha trionfato nella 10 di Albettone


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate