Montagna. Ghelfi e Giolitti vincono a Borno

08 Settembre 2025

I due portacolori della Pod. Valle Varaita dopo il titolo di uphill conquistano quello della classic. Sport Project VCO primo tra i club u20. Tra gli juniores sorprende Francesco Pepe, argento, bronzo Perardi. Tra gli u23 bronzo per Mattio.
Francesca Ghelfi (Pod. Valle Varaita) fa il bis e dopo il tricolore di uphill della corsa in montagna, vinto a Premana a fine giugno, ieri domenica 7 settembre a Borno (BS) conquista il titolo italiano anche nella prova classic (salita discesa). Netta l’affermazione della piemontese, con un margine di oltre 3 minuti sulla seconda classificata, Anna Hofer, che conquista il titolo u23. Nella prova femminile da segnalare poi l’ottimo risultato di Arianna Dentis (Atl. Saluzzo), quinta, seguita dalla compagna di club Noemi Bouchard, decima. Grazie anche al 17mo posto di Irma Chiavazza, l’Atl. Saluzzo conquista il terzo posto nella classifica di società della prova classic. Segue Pod. Valle Varaita, sesta, grazie all’apporto, oltre che di Ghelfi, di Liviana Mandrile che taglia il traguardo al 18mo posto. Settima posizione per Atl. Susa Adriano Aschieris con Irene Aschieris 19ma ed Elisa Bianco 23ma. Per quanto riguarda i risultati individuali della prova femminile, ancora citiamo Alessandra Alliney (Atl. Saluzzo) 20ma, Alice Grandi (ASD Caddese) 22ma.
 
Ma quello di Ghelfi non è l’unico successo tricolore a Borno per il Piemonte. Arriva infatti la conferma anche per Simone Giolitti (Pod.

Valle Varaita) nella categoria u23; come per la compagna di squadra, anche nel suo caso c’è una doppietta, con il titolo del classic che si aggiunge a quello dell’uphill. Sesto nella classifica assoluta, sul podio promesse è seguito dall’amico e compagno di club Elia Mattio, nono assoluto; anche Mattio era già salito sul podio nell’uphill, specialità in cui aveva conquistato il bronzo.

Nella prova assoluta maschile la vittoria di giornata va al keniano dell’Atl. Saluzzo Paul Machoka. Da segnalare l’ottava piazza di Roberto Giacomotti (Sport Project VCO), segue il suo compagno di club Thomas Floriani, 16mo, poi, nelle prime 30 posizioni ancora Nicholas Bouchard (Atl. Saluzzo) 29mo.
La classifica di società di giornata vede quindi Pod. Valle Varaita all’ottavo posto, poi Sport Project VCO al 10mo e Atl. Saluzzo all’11mo.
 
Nella categoria juniores maschile si assiste ad una prova di forza della Sport Project VCO che centra il bronzo individuale con Stefano Perardi, già campione italiano di uphill, cui aggiunge uno splendido primo posto nella classifica di società con netto margine sulle altre squadre.

Merito di una classifica individuale che vede il club piemontese monopolizzare le posizioni dalla terza alla sesta: dopo Perardi infatti, Pietro Ruga (4°), Christian Suini (5°), Filippo Piumarta (6°), tutti classe 2007, come Christian Piana (13mo) e Stefano Pazzinetti (16mo). Il club ossolano così bissa il titolo di società di uphill. La vera sorpresa di giornata è però il secondo posto di Francesco Pepe (Dil. Bairese) che sfiora la vittoria arrivando con un ritardo di soli 2 secondi dal neo campione italiano Marco Stupiggia. Da segnalare ancora per il Piemonte il 7mo posto di Marco Santini (Atl. Alessandria), 19mo Daniele Mattio (Pod. Valle Varaita), 22mo Stefano Bagnus (Pod. Valle Varaita).

Nella classifica di società Pod. Valle Varaita è sesta, seguono Dil. Bairese ottava e Atl. Alessandria nona.

Nella prova juniores femminile brilla Alice Rosa Brusin (Atl. Pinerolo); classe 2008, quindi ancora categoria allieva e non in classifica per la prova tricolore, la piemontese conquista un terzo posto che però fornisce ottime indicazioni in chiave convocazione azzurra per i Mondiali. Settima Gaia Calcini (ASD Caddese).

File allegati:
- RISULTATI



Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate