Master. Veneto ancora d’argento al Trofeo delle Regioni a Nocera Inferiore

20 Luglio 2025

Oltre alla combinata, sul podio sia nelle classifica maschile che nella femminile.
(A cura della Redazione Master). Il Veneto si conferma ai vertici del movimento master nazionale ribadendo il secondo posto nella classifica combinata e con la presenza sul podio di entrambe le formazioni: seconda la maschile e terza la femminile. Quest’anno a prevalere è stata la squadra laziale, scesa in forze a Nocera Inferiore, dopo l’assenza dello scorso a Catania, che si è aggiudicata entrambe le classifiche.

Per il Veneto dimostrazione di una grossa compattezza di squadra che esprime bene il lavoro svolto dai tecnici selezionatori Daniele Aloe e Luigi Vanzo, dimostrata fra l’altro dal podio conquistato in tutte e quattro le staffette. In particolare con le vittorie della 4x100 maschile (Basso, Ceola, Belotti Girardello) e della 4x400 femminile (Sattin, Pascon, Saran, Manfrin), quest’ultima con la m.p.i. per rappresentative regionali. La terza vittoria è giunta per merito di Paolo Ziantoni che si è imposto nei 400 davanti al compagno di squadra Riccardo Girardello, frazionista anche nelle due staffette (con la vittoria della 4x100). Due atlete venete sul podio sempre nei 400 al femminile con il secondo posto di Paola Pascon e il terzo di Marta Manfrin. Anche per quest'ultima l’ulteriore soddisfazione di essere stata protagonista in entrambe le staffette con la vittoria nella 4x400 e il terzo posto nella 4x100 (Donatoni, Manfrin, Sattin, Saran) assieme alla compagna Cristina Sattin.
Secondo gradino sul podio per la staffetta maschile 4x400 (Brunelli, Girardello, Schiavon, Ziantoni) e terzo per  Germano Craighero ex aequo nel disco. Bronzo anche per Maurizio Ceola nel triplo e Massimo Belotti oltre a contributo dato da entrambi nella citata vittoria della staffetta veloce.
Questi podi sono tutti di pregio perché ottenuti in classifiche globali con il punteggio comparato per età ma, oltre a alle prestazioni di vertice, sono da elogiare tutti i componenti della rappresentativa, dato che ognuno ha portato il proprio contributo di punteggio, o diretto o sottraendo punti alle altre squadre con la propria posizione. In calce al presente articolo il riepilogo di tutti i protagonisti.
CLASSIFICHE PER REGIONI
DONNE
1) Lazio 46,5 p. 
2) Marche 63,5 p. 
3) Veneto 69 p. 
UOMINI
1) Lazio 37 p.
2) Veneto 40,5 p.
3) Toscana 62 p.
COMBINATA
1) Lazio 83,5 p. 
2) Veneto 109,5 p.
3) Marche 127,5 p.

CLASSIFICHE DEGLI ATLETI VENETI

DONNE. 100: 6) Emma Maria Mazzenga (SF90-Atl.Insieme VR) 23.32 (-0.4) 11) Cristina Sattin (SF55- Atl.Insieme VR) 14.75 (+0.9), FG) Katia Menegaldo (Atl.Vicentina) 15.26 (+0.9). 400: 2) Paola Lorena Pascon (SF55-Atl.Insieme VR) 1:05.93 3) Marta Manfrin (SF50-Atl.Insieme VR) 1.03.54, FG) Isabella Bressan (SF55-Trevisatletica) 1:14.02.

1500: 9) Sonia Lorenzi (SF50-Atl.Dolomiti BL) 5:29.02, 17) Liviana Piccolo (SF75-Atl.Insieme VR) 8.38.10,  FG) Tamara Bocchini (SF45-(Atl.Insieme VR) 6:00.96. Marcia 3.000: 14) Manuela Balasso (SF50-Trevisatletica) 18:02.28, 16) Eddi Tiozzo (SF60-Ailatan VE) 20:29.52, FG) Barbara Boniolo (SF50- Atl.Insieme VR) 18:24.94. Asta: 6) Gerlinde Lackner (SF50-Atl.Brentella PD) 2,00, 7) Elena Favaro (SF40-Multisport&Fun PD) 2,00. Lungo: 7) Katiuscia Marchetti (SF50-Atl.Vicentina) 4,31 (+0.2), 8) Laura Pelattieri (SF60-Atl.Insieme VR) 3,69 (+0.7). Martello: 13) Barbara Donà (SF50-Atl.Vicentina) 33.03, 15) Lucia Leonardi (SF55-Atl.Insieme VR) 26,29 Giavellotto: 7) Gerlinde Lackner (SF50-Atl.Brentella PD), 10) Assunta Sassone (SF65-Atl.Vicentina) 16,39. 4x100: 3) (SF55): Elena Donatoni (SF50- Atl.Insieme VR), Marta Manfrin (SF50-Atl.Insieme VR), Cristina Sattin (SF55-Atl.Insieme VR), Lorena Saran (Atl.Ponzano TV) 57.97. 4x400: 1) (SF55): Cristina Sattin (SF55-Atl.Insieme VR), Paola Lorena Pascon (SF55-Atl.Insieme VR), Lorena Saran (Atl.Ponzano TV), Marta Manfrin (SF50-Atl.Insieme Verona), 4:38.13 m.p.i. rappr. regionali.


UOMINI.
100: 3) Massimo Belotti (SM60-Atl.Vicentina) 12.36 (+1.2), 8) Emanuele Brunelli (SM45-Atl.Insieme VR) 11.62 (-0.7), FG) Ezio Cadeddu (SM65-Atl.Albore Martellago VE) 13.40 (-0.2). 400: 1) Paolo Ziantoni (Atl.Biotekna VE) 51.07, 2) Riccardo Girardello (SM55-Atl.Vicentina), FG) Luca De Raho (SM45-Corpo Libero PD) 1.02.48.  1500: 5) Marco Pranovi (SM60-Atl.Riviera del Brenta VE) 4:54.81, 6) Giorgio Centofante (SM65-Atl.Riviera del Brenta VE) 5:06.96, FG) Luca Dassie (SM50-Trevisatletica) 4.39.08. Marcia 3.000: 8) Damiano Barbieri (SM40-Atl.Risorgive VI) 14:09.47, 13) Roberto Piaser (SM75-Atl.San Biagio) 21:03.73, FG) Amatore Michieletto (SM80-Running Team Martellago VE) 23:50.32. Alto: 5) Massimiliano Ruggio (SM55-Vittorio Atletica TV) 1,60, 6) Bruno Grosso (SM70-Atl.Vicentina) 1,30. Triplo: 3) Maurizio Ceola (SM60-Atl.Vicentina) 10,90 (+2.6), 5) Renato Gallo (SM65-Virtus Este) 9.55 (+0.5).  Giavellotto: 4) Vittorio Silvello (SM65-Atl.Galliera PD) 36.87, 13) Giancarlo Di Marco (SM65-Atl.Vicentina) 26.98. Disco: 3) Germano Craighero (SM65-GA Aristide Coin Venezia 1949) 41,09, 9) Antonio Bottan  (SM60-Atl.S.Biagio TV) 35,05.  4x100: 1) (SM60): Francesco Basso (SM60-Atl.Galliera PD), Maurizio Ceola (SM60-Atl.Vicentina), Massimo Belotti (SM60-Atl.Vicentina), Riccardo Girardello (SM55-Atl.Vicentina 49.03. 4x400: 2) (SM50): Emanuele Brunelli (SM45-Atl.Insieme Verona), Riccardo Girardello (SM55-Atl.Vicentina), Alberto Schiavon (SM60-Atl.S.Biagio), Stefano Ziantoni (Atl.Biotekna VE) 3:44.94.

I RISULTATI COMPLETI

Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master.

Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it

Se non l'hai già fatto unisciti al Gruppo Facebook Fidal Veneto Settore Master

 


L'intera rappresentativa alla premiazione


Condividi con
Seguici su: