Master. Prestigioso scudetto tricolore per le veronesi dell’Atl.Insieme

22 Settembre 2025

Paola Pascon mattatrice con tre vittorie. Vicentina ai piedi del podio fra i maschi
(A cura della Redazione Master). Grazie a super prestazioni delle atlete dell’Atl. Insieme Verona il Veneto torna sul tetto dei CdS master femminili dopo 16 anni (nel 2009 vinse l’ASI Veneto). A Catania - trasferta veramente impegnativa per gli atleti della nostra regione - risultato di squadra di grande spessore, ottenuto con ben sei vittorie nelle classifiche comparate delle 13 specialità che hanno concorso a formare il punteggio finale. Vittoria al fotofinish per un solo punto sulle triestine dell’Atl. Ad Maiora. Si capisce così come il contributo di ognuna delle componenti la squadra sia stato determinante, ma occorre fare un plauso particolare a Paola Pascon con due vittorie individuali e quella nella 4x400 che ha stabilito la mpi nella categoria SF55. Poi a Marta Manfrin e Cristina Sattin con la loro presenza insostituibile nelle due staffette. Che dire di Emma Mazzenga in aggiunta a quanto scritto in questi anni? Una vittoria e un secondo posto dopo una primavera con seri problemi fisici indicano una resilienza che ha dell’incredibile visti i suoi 92 anni!
Lucia Leonardi nel disco oltre a Elena Donatoni, Silvia Franca e Licia Dall’Agnola con il loro contributo nelle staffette chiudono la sequenza delle veronesi vincitrici, mentre Marisa Tavoso è giunta terza nell’alto. Daniele Aloe può quindi aggiungere questa perla alla lunga serie di titoli e primati della squadra ottenuti sotto la sua guida tecnica
Ma anche in campo maschile, pur senza salire sul podio, ottime prestazioni per altri atleti veneti con l’Atletica Vicentina che centra un bel quarto posto, migliorando sensibilmente l’11^ piazza dello scorso anno e ottenendo il miglior risultato nei dieci anni di vita della sezione master della società berica. In questa occasione menzione speciale per la staffetta SM60 seconda nella classifica comparata. Citando i componenti della 4x100, oltre a Luigi Vanzo (anche guida tecnica) e Claudio Novello, sottolineiamo in particolare le altre prove individuali sul podio per Massimo Belotti (secondo nei 200) e Maurizio Ceola (terzo nel lungo).
Anche se più staccate in classifica finale, dignitosissima presenza nella finale nazionale, per la squadra femminile della Vicentina (18^ assoluta) e Atl. S.Biagio fra i maschi (20^ assoluta), presentatesi a ranghi ridotti e quindi impossibilitate ad ottenere posizioni più alte in classifica.

I migliori risultati sono stati rispettivamente il quinto posto di Katia Agostinetto nei 400 e il quarto di Alberto Schiavon negli 800.


TUTTI I RISULTATI

LE CLASSIFICHE FINALI

FEMMINILI
1 - ATL. INSIEME VR - 1257 P.
2 - ATL. AD MAIORA TS - 1256 P.
3 - ROMATLETICA -1249 P.
……………………………….
18 - ATL. VICENTINA - 1150 P.
 
MASCHILI
1 - ATL. VIRTUS CASTENEDOLO BS - 1288 P
2 - ATLETICA LA SBARRA ROMA - 1271 P.
3 - ATLETICA MASTER TRIESTE - 1269 P.
4 - ATL. VICENTINA - 1240 P.
……………………………….
20 – ATL. S.BIAGIO TV 988 P. (su 12 punteggi)

I PODI DELL’ATL. INSIEME
1 - PASCON Paola Lorena (SF55) – 400 - 1:06.17
1 - DONATONI Elena/MANFRIN Marta/SATTIN Cristina/FRANCA Silvia (SF55) – 4x100  - 55.78
1 - PASCON Paola Lorena (SF55) – 800 - 2:31.68
1 - MAZZENGA Emma Maria (SF90) – 200 - 52.48 (-0.6)
1 - LEONARDI Lucia (SF55) – disco - 33.60
1 - DALL'AGNOLA Licia/PASCON Paola Lorena/SATTIN Cristina/MANFRIN Marta (SF55) – 4x400 - 4:33.56 MPI prec. 4:37.37 Assi Giglio Rosso FI
2 - MAZZENGA Emma Maria (SF90) – 100 - 24.85 (-1.5)
3 – TAVOSO Marisa (SF65) – alto – 1.20

I PODI DALL’ATLETICA VICENTINA
2 – VANZO Luigi/CEOLA Maurizio/NOVELLO Claudio/BELOTTI Massimo (SM60) – 4x100 - 49.42
2 - BELOTTI Massimo (SM60) – 200 - 25.88 (-1.6)
3 - CEOLA Maurizio (SM60) – lungo – 5.21 (-0.9)
 


Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master.

Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it
 


Lo squadrone dell'Atl. Insieme - Paola Pascon alla premiazione degli 800 metri (Archivio della Società)


Condividi con
Seguici su: