Master. De Colò e Gheno campioni mondiali di corsa in montagna a Meduno

01 Settembre 2025

Anche De Filippo e De Biasi a medaglia. Tanti veneti sul podio nelle classifiche a squadre
(A cura della Redazione Master). Nel weekend dal 29 al 31 agosto Meduno ha ospitato i campionati mondiali master di corsa in montagna. I bellissimi luoghi di gara erano già stati collaudati con la disputa dei campionati italiani del 2022 e la Val Tramontina aveva già ospitato la rassegna europea lo scorso anno. La pioggia della settimana ha reso difficile il compito sia degli atleti, per le condizioni climatiche e il percorso estremamente impegnativo, sia degli organizzatori che hanno dovuto adattarlo per rispettare le condizioni di sicurezza.
Il weekend lungo si è articolato con la disputa della prova uphill (salita pura di 5 km con 800 metri di dislivello), long distance (32 chilometri con 1.705 metri di dislivello) e la classica (14,1 chilometri e 735 metri di dislivello).
Ottimi risultati da parte degli atleti veneti che si sono distinti con due titoli individuali e due medaglie di bronzo, inoltre sul podio sono giunti anche altri rappresentanti della nostra regione nella gara a squadre vestendo i colori azzurri, con 13 medaglie complessive di cui ben nove d’oro.
Sul tetto mondiale sono saliti il bellunese Daniele De Colò nella M55 uphill ed Enrico Gheno nella M40 long. Le due medaglie di bronzo sono giunte per merito di altri due bellunesi: Cecilia De Filippo (W45) e Leo de Biasi (M70), entrambi nella prova uphill.

Tutti e quattro i medagliati individuali si sono aggiudicati anche l’oro a squadre.

Appena ai piedi del podio Filippo Barizza (M40 uphill), Luigi Bortoluzzi (M60 classic) e Fabio Padovan (M65 uphill) con il quarto posto individuale, ma si sono consolati nella prova a squadre con la vittoria dei primi due e l’argento del terzo.

I RISULTATI DEGLI ATLETI VENETI

MEDAGLIA D’ORO
M55 uphill DE COLÒ DANIELE (GS VF De Vecchi BL)
M40 long GHENO ENRICO (Emme Running Cassola VI)

MEDAGLIA DI BRONZO
W45 uphill DE FILIPPO CECILIA (Marciatori Calalzo BL)
M70 uphill DE BIASI LEO (Atl. Longarone Sinteco BL)

ORO A SQUADRE
W45 uphill DE FILIPPO CECILIA (Marciatori Calalzo BL) – con Vagni e Menardi
M40 uphill BARIZZA FILIPPO (Atl. Dolomiti BL) – con De Bernardi e Pangrazio
M55 uphill DE COLÒ DANIELE (GS VF De Vecchi BL) – con Puntel e Mair
M70 uphill DE BIASI LEO (Atl. Longarone Sinteco BL) – con Steinhauser e Fontan
W55 uphill PIOVESAN ROSSELLA (Atl. Piombino Dese PD) – con Schivalocchi
M40 long GHENO ENRICO (Emme Running Cassola VI) – con Malusa e Zaina
M50 long GIROTTO VALERIO (Play Life Ponzano TV) – con Moretton e Winkler
W60 classic HAZOTA VIORICA (Eurovo Pieve di Soligo TV) – con Huber e Mazzucchelli
M60 classic BORTOLUZZI LUIGI (GS Quantin Alpenplus BL) – con Torresani e Mair

ARGENTO A SQUADRE
M65 uphill PADOVAN FABIO (GS Quantin Alpenplus BL) – con Tramontin e Contini
W40 long CAROBOLANTE SILVIA (Cimavilla Running Team TV) – con Guidolin e Pizziconi
M65 classic BONATA SERAFINO (GS Quantin Alpenplus BL) – con Tassi e Martin

BRONZO A SQUADRE
W55 classic FAVARETTO ANNAMARIA (Audace Noale VE) – con Thaler e Pegolo

I RISULTATI DELLA UPHILL

I RISULTATI DELLA LONG DISTANCE

I RISULTATI DELLA CLASSIC

FOTOGALLERY (di Urbano Fontana)


Articolo redatto da Sandro Sandri della Redazione Master.

Per segnalazioni scrivi a redazione.master@fidalveneto.it

 


Daniele De Colò (al centro) alla premiazione - Enrico Gheno in piena azione (foto Urbano Fontana)


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate