Risultati liguri alla finale b nazionale bergamo
16 Giugno 2025Un arcobaleno splende, domenica 15 giugno, sul campo scuola di Bergamo, dove i ragazzi di Giorgio Ferrando & c. si aggiudicano il primo posto maschile della Finale nazionale B su pista al termine di una due giorni calda in tutti i sensi: ”Non ho parole- dice Ferrando- sembrava un sogno accedere il prossimo anno alla Finale bronzo e ce l’abbiamo fatta”. La rivelazione Gabriele Bargi vince gli 800 in 1’52”15, quindi arriva l’argento di Andrea Allegretti ( prestito dalla Vittorio Alfieri Asti) nel disco con 45.02 , poi Tommaso Arena conquista stoicamente il secondo posto nei tremila siepi con 9’35”48; Ludovico Vaccari è terzo nei 5000 con 15’02”82, Luca Biancardi coglie lo stesso piazzamento nei 200 chiusi con 21”73. Bronzo per la 4x400 (Morando-Bargi-Reghin-Zunino), che chiude in 3’16”82, e per la 4x100 (Zetti, Biancardi, Morando, Anyanwu), capace di 41”85. I savonesi, così, totalizzano 142 punti che significano primo posto davanti ad Atletica Mondovì. Al quinto posto la Duferco Spezia: Francesco Mazza, in prestito dalla Casone Noceto, vince i tremila siepi in 9’19”97; Sasha Cheffrey è secondo nell’alto con 1.95; terzi il marciatore Alessio Ciriotti nei cinque chilometri chiusi in 23’18”64, stesso piazzamento di Marco Giacosa nei 400 hs (55”33 per il prestito della Maurina Imperia). Alla fine, 127,5 punti. Il Cus Genova è sesto con 124 punti. Si stagliano i primi posti di Davide Costa nel martello (70.25), di Giordano Musso nel peso (16.10), di Gabriele Avagnina nell’alto (2.00), di Norberto Fontana (prestito dall’Atletica Cinque Cerchi) nel giavellotto con 63.25. Quindi, Edoardo Fontana è secondo nell’asta con 4.60, e Emanuele Ferrari terzo nei 1500 (3’59”22), il giorno prima di giungere quarto nei 5000 in 15’26”40. In campo femminile vince l’Atletica Mondovì con 148 punti; terze le ceramiste dell’Alba Docilia Abisola: “Mai toccato un punto più alto nella nostra storia- dice il dt Stefano Frecccero- un grazie alle nostre ragazze”. Martina Stranieri conferma lo stato di grazia vincendo i 400 hs in 1’00”15; primo il quartetto del miglio con Ponsicchi, Bruzzone, Ferro e Stranieri. La somma fa 3’54”69. Due argenti vengono da Claudia Locatelli, 11’32”81 sui tremila siepi, e da Giorgia Vian nell’asta (3.60), entrambi prestiti dalla Fanfulla Lodigiana. Quindi quarti posti pesanti da Francesca Bruzzone negli 800 (2’20”14), Valentina Giussani nel triplo (11.40), Giuditta Ponsicchi (56”60 nei 400) e da una ragazza del 1983 su 1500 e 5000, Martina Rosati. Seste le cussine genovesi: Chiara Smeraldo fa suo il lungo (6.04) e triplo ( 13.18) con una doppietta di grande classe. Nel martello inappuntabile ancora una volta Ilaria Marasso con 51.95. Nei 400 Camilla Rebora è seconda in 56”02. Terza nei 100 hs la junior Emma Barnieri con 14”81. Arcobaleno Savona settima con 123 punti. Citazioni di merito per Ilaria Crovetto, che supera le remore di dolori ai tendini vincendo i 400 in 55”83; Giulia Aiello è seconda sui 100 con 12”20; secondi posti vengono anche da Annalisa Pastore, prestito dalla Futuratletica, con due argenti. 1.60 nell’alto e 10.59 nel peso
https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13163/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html
Danilo Mazzone-Addetto Stampa Fidal Liguria
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |