Le gare di sabato 3 e domenica 4 maggio
02 Maggio 2025In particolare ci sono 2 appuntamenti istituzionali molto sentiti e caratteristici di ogni inizio stagione: i Campionati Regionali Individualoi e di Società di Prove Multiple Assolute e Allievi e i Campionati Regionali di Staffette Cadetti e Ragazzi. Di contorno altre manifestazioni giovanili e fra le manifestazioni No Stadia la Placentia Half Marathon.
Ci soffermiamo ai 2 Campionati Regionali in programma, per i quali si sono completate le iscrizioni.
Sabato 3 e domenica 4 a Modena i Campionati Regionali di Prove Multiple avranno 85 atleti in gara, un numero decisamente consistente per le prove multiple non giovanili. In particolare 32 allievi sono iscritti al decathlon e 19 allieve all'esathlon, a cui si aggiungono altri 18 iscritti ai decathlon juniores e assoluto e 16 all'eptathlon assoluto.
Oltre agli atleti della Emilia Romagna saranno in gara parecchi atleti di altre regioni.
Si assegnano 8 titoli regionali individuali e 4 societari.
Tra gli iscritti nel decathlon allievi Pietro Giuliani (Edera Forlì), Benis Israel Sepa e Benis L'Eternel Sepa (Libertas Atletica Forlì), al 1° anno nella categoria e quindi al debutto in un decathlon; il miglior accredito fra gli atleti in gara è comunque quello di Duccio Mazzoli (Pontevecchio Bologna) con 5400 punti.
Nell'eptathlon allieve in gara 19 atlete, con migliore accredito quello di Vittoria Grandi (Pontevecchio Bologna), campionessa italiana allieve 2024 nel pentathlon indoor.
E' iscritta anche la sua compagna di club Sophie Barbagallo, pluricampionessa italiana nel salto in alto nelle categorie cadette e allieve.
Nel decathlon juniores fra i 7 atleti iscritti c'è Francesco Stradi (Atl. Reggio), più volte sul podio nei Campionati Italiani di Prove Multiple.
Nel decathlon assoluto, che avrebbe asssegneto anche il titolo regionale promesse, ma che non avrà atleti della regione iscritti in questa categoria, ha in Yoro Menghi Ndiaye (Fratellanza 1874 Modena) l'atleta con il miglior punteggio di accredito.
Nell'eptathlon assoluto femminile, che assegnerà anche i titoli regionali juniores e promesse, in gara la junior Sofia Bonafè (Pontevecchio Bologna), più volte sul podio nei Campionati Italiani di Prove Multiple, Giulia Senni (Endas Cesena), miglior accredito con 4802 punti, Giulia Soragna (Pontevecchio Bologna) e altre 13 atlete, di cui 5 di fuori regione.
Iscritti
Domenica 4 maggio a Reggiolo sono in programma i Campionati Regionali di Staffette. In palio 8 titoli regionali fra 4x100 e staffette di mezzofondo per le 4 categorie giovanili, oltre ai titoli regionali di società nella classifica combinata fra le 2 categorie.
Ben 44 le staffette 4x100 sia ragazze che cadette e numeri consistenti ma inferiori anche nelle altre 6 gare.
Iscritti
Altre gare sonoi in programma sabato 3 maggio: a Busseto e a Carpi gare per esordienti e a Piacenza per ragazzi e cadetti.
Domenica 4 maggio a Piacenza, è in programma la Placentia Half Marathon. Link al comunicato stampa n. 2 degli organizzatori.
In campo nazionale appuntamento istituzionale a Brugnera (PN) con i Campionati Italiani Master 10000 metri, Prove Multiple e Staffette, con parecchi atleti della Emilia Romagna in gara.
Iscritti
Giorgio Rizzoli
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |
Pagine correlate
MO: provinciale ESOCAMP. REG. STAFFETTE Rag/Cad
PC: Cds Provinciale RAG/CAD
XXVIII^ Placentia Half Marathon
CDS + CAMP. REG. IND. P.M. Assoluto e AM/AF
PR: Provinciale ESO
CAMPIONATI ITALIANI MASTER DI PROVE MULTIPLE, m.10.000 e STAFFETTE (4x100 M/F; 4x400 M/F; 100/200/300/400 M/F; 4x800 F; 4x1500 M)