Golden Gala, Furlani: ‘’Che pedana l’Olimpico!’’

22 Maggio 2025

"Salterò davanti alla mia gente il 6 giugno” dice il lunghista bronzo olimpico. L’elogio al campione: “Inno alla pratica sportiva”, “Una generazione di grandi atleti”. Tutti i laziali in gara a Roma

di Christian Diociaiuti

Il Golden Gala accende la notte di Roma, una notte di diamanti e stelle il 6 giugno allo stadio Olimpico. La tappa italiana della Diamond League è scintillante e tanto azzurra. Su tutti il bronzo olimpico e campione mondiale al coperto Mattia Furlani, che a Roma, poco meno di un anno fa, si è preso l’argento agli Europei in casa. Contro di lui, in una sfida ormai assodata, il greco Miltiadis Tentoglou. Il Golden Gala è stato presentato oggi proprio nella sala stampa dell’Olimpico e sono stati svelati i nomi delle entry list. Presentazione con il presidente della FIDAL Stefano Mei, il campione del mondo indoor e bronzo olimpico del salto in lungo Mattia Furlani, il meeting director Marco Sicari. Presenti anche il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, l’assessore allo sport di Roma Capitale Alessandro Onorato, il chief marketing and digital officer di IP Daniele Longo, l’amministratore delegato di Trenitalia Gianpiero Strisciuglio.

CHI C’È DAL LAZIO

Per il Lazio, oltre a Furlani (e con lui altri big azzurri come Battocletti e Fabbri, su tutti) spiccano tanti altri nomi. Il Lazio – così come tutti gli azzurri – splenderà anche grazie a Lorenzo Simonelli, l’ostacolista dell’Eur che già bene ha fatto a Savona e che nella sua Roma vuole brillare richiamando il suo pubblico da bravo “pirata” come nell’amato One Piece. Nei 1500 ci sarà Federico Riva (Fiamme Gialle), romano doc che a Roma2024 ha vestito la maglia azzurra; stessa distanza per la portacolori di Luiss Marta Zenoni. Non poteva mancare, come da tradizione, l’astista reatina dei Carabinieri – che si allena in Spagna -  Roberta Bruni, già al top nella tappa di Doha e pronta ad animare un altro grande classico, la sfida con la poliziotta Elisa Molinarolo.

FURLANI: CHE GENERAZIONE!
“Questa generazione è la più forte di sempre – dice il presidente FIDAL Stefano Mei – Mattia ha 20 anni, è un atleta maturo. Sa sempre quel che deve fare”.


E proprio Furlani aveva sottolineato, scherzando, di sentirsi quasi “vecchio in una generazione che sta crescendo bene”. Poi parla del suo recente momento negli States, con l’8,28 ad Atlanta, e del lavoro: “Con tempo ed esperienza migliorerò tutto quello che voglio migliorare. Sarà importante portare avanti la preparazione per Tokyo: Siamo di fatto in un momento di preparazione, a luglio ci sarà il momento più intenso per i Mondiali”. Tentare lo sprint? “Perché no, magari un 100 metri se riesco a inserirlo in quest’anno. Fa parte del lavoro, fa bene a quello che faccio tutti i giorni”. A Roma, Furlani troverà ancora Tentoglou: “Sto cercando di avvicinarmi sempre di più a lui”. Poi l’appello a Roma: “La pedana dell’Olimpico funziona. Certo, sarà diversa quella degli Europei, ma conoscendo l’Olimpico sono certo che è una gran pedana. Serve esprimersi al meglio quando conterà. Il pubblico? Verranno da Roma, da Rieti, tutti quelli che conosco. Uno stimolo, quando capita di saltare davanti alla tua gente…”. Elogio anche dall’assessore Onorato: “Mattia è un inno alla pratica sportiva, avvicina come tante ragazze e ragazzi allo sport”.

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE

I biglietti per il Golden Gala Pietro Mennea - Presented by IP si possono acquistare online su TicketOne e in tutti i punti vendita autorizzati, con prezzi tra 10 e 50 euro (più diritti di prevendita) e riduzioni per gli under 16.

Monte Mario Arrivi: 50 euro (ridotto U16: 35 euro)

Distinti Arrivi: 30 euro (ridotto U16: 25 euro)

Monte Mario Partenze: 25 euro (ridotto U16: 20 euro)

Tribuna Tevere: 15 euro (ridotto U16: 10 euro)

Curve e distinti (escluso Distinti Arrivi): 10 euro (ridotto U16: 7 euro)

TV: DIRETTA SU RAI 2 DALLE 21 ALLE 23

Il Golden Gala Pietro Mennea - Presented by IP godrà di ampia copertura televisiva, con una diretta di due ore in prima serata su Rai 2, dalle 21 alle 23.


Oltre all’Italia, le immagini del meeting verranno trasmesse in circa 160 paesi in tutto il mondo per una copertura globale dell’evento.

PROMO TESSERATI FIDAL FINO AL 30 MAGGIO

La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha attivato una promozione a vantaggio di tutti i propri tesserati, per dare la possibilità di vivere lo spettacolo dello stadio Olimpico a condizioni favorevoli. Fino al 30 maggio si potranno richiedere i tagliandi all’indirizzo mail goldengalatickets@fidal.it. Tribuna Monte Mario Partenze 15 euro (12 euro ridotto U16). Tribuna Tevere 10 euro (7 euro (ridotto U16). Tutte le info sul sito FIDAL.

METREBUS CARD: AGEVOLAZIONI PER I POSSESSORI

C’è una promozione speciale per i possessori di Metrebus Card. Presentando la card, si possono acquistare fino a quattro biglietti per il Golden Gala con uno sconto del 20%, nella biglietteria centrale del Foro Italico (viale delle Olimpiadi 61, Roma) e il giorno dell’evento (6 giugno) nelle biglietterie dello Stadio Olimpico.

PALIO DEI COMUNI: GIOVANI IN FESTA ALL’OLIMPICO

Correre allo stadio Olimpico, tra i campioni olimpici e mondiali, respirando il clima della grande atletica. Al Golden Gala torna la maxi-staffetta 12x200 dedicata ai nati nel 2011, 2012, 2013. Le migliori 9 staffette saranno ammesse alla finale che si disputerà all’interno del programma ufficiale. Per iscriversi, è necessario inviare entro venerdì 30 maggio la documentazione all’indirizzo mail paliodeicomuni@goldengala.it. Tutte le info sul sito FIDAL.

GOLDEN GALA IN COMUNE: L’INIZIATIVA

Prosegue l’iniziativa Golden Gala in Comune che offre la possibilità ai Comuni italiani di acquistare i biglietti d’ingresso per alcuni settori dell’Olimpico con una scontistica dedicata: curva nord, distinti nord, distinti sud-est 5 euro senza prevendita (invece di 10 euro + prevendita). Tutte le info sul sito FIDAL.

MASTER E PARALIMPICI, ATLETICA PER TUTTI

Allo stadio Olimpico l’atletica è per tutti. Nel programma del Golden Gala sono previste cinque gare di 100 metri, di cui due dedicate all’attività master (maschile e femminile) e altre tre riservate all’atletica paralimpica, con la collaborazione di Fisdir e Fispes, per dare la possibilità a tutti gli atleti di esprimere la propria gioia nel vivere l’atletica.

STADIO DEI MARMI: ALLENAMENTI APERTI AL PUBBLICO

Selfie, autografi e un pomeriggio indimenticabile. Alla vigilia del Golden Gala, nel pomeriggio di giovedì 5 giugno, si potrà assistere gratuitamente agli allenamenti delle stelle mondiali allo stadio dei Marmi, intitolato a Pietro Menna, per scoprire da vicino i segreti dei campioni e portare a casa il ricordo più bello.

 


La presentazione | Foto Fama/FIDAL


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate