La Santissima nel segno di Fregona e Colussi
28 Aprile 2025Il trevigiano e la bellunese si sono laureati campioni regionali assoluti di corsa in montagna
Sono stati oltre 500 i concorrenti che tra sabato 26 e domenica 27 aprile, a Limana (Belluno), hanno dato vita alla quarta edizione della “Santissima”, evento podistico proposto da BellunoAtletica che ha messo in palio i titoli italiani di corsa in montagna delle categorie Master (over 35), oltre che le maglie di campione regionale (su prova unica) giovanile, assoluto e master e di campione provinciale giovanile (anche in questo caso prova unica).
Sulle Prealpi Bellunesi lo spettacolo della corsa in montagna è stato assoluto e la pioggia caduta nelle ore precedenti l’evento ha reso la fatica dei concorrenti ancora più intensa. Nel pomeriggio di sabato 26 sono stati un centinaio i ragazzi delle categorie Esordienti, Ragazzi e Allievi che si sono sfidati sul tracciato ricavato a Valpiana.
Le gare assolute e Master, nella mattinata del 27 aprile, si sono snodate dal centro di Limana a Valpiana, su un tracciato che ricalcava il “Sentiero Buzzati” (a ricordo del giornalista e scrittore bellunese che in zona ha ambientato diversi racconti, tra i quali quello della “Santissima”, cioè Santa Rita, che dà il nome alla manifestazione) per un totale di 8,5 chilometri di sviluppo e 485 metri di dislivello, lungo sentieri che presentavano alcuni tratti tecnici, resi ancora più ostici dal tanto fango.
A mettere tutti d’accordo è stato l’abruzzese di Pescara Domenico Campitelli che ha portato a termine la propria fatica in 39’52”, precedendo, nell’ordine, Roberto Fregona (Trevisatletica, +22”) e Lorenzo De Vettori (Atletica Dolomiti, +33”).
“Sono partito controllando, poi al secondo chilometro ho deciso di forzare e sono rimasto solo e ho proseguito così fino alla fine”, commenta Domenico Campitelli, classe 2001. “La gara è stata veramente dura, specialmente nel finale dove il fango l’ha fatta da padrone. Ho scoperto da poco la corsa in montagna ma tra quelle della corsa è la mia preferita. Per questo 2025 vorrei entrare nella top 20 del ranking italiano e cercare di vestire l’azzurro. So che non sarà facile ma ci provo”.
Tra le donne, successo per la giovanissima atleta feltrina Leila Colussi che ha tagliato il traguardo in 47’45”, precedendo due atlete trevigiane, Giulia Delgado e Silvia Sangalli.
“Lo scorso anno avevo concluso in settima posizione e la gara mi era piaciuta tanto, per questo ho voluto tornare alla Santissima" commenta la vincitrice. “La corsa in montagna l’avevo un po’ abbandonata ma due anni fa la ho ripresa e mi sono innamorata di nuovo. Quest’anno la Santissima mi è servita come test, al termine della stagione del cross e prima della stagione della pista. È stata un’esperienza bellissima anche quest’anno, oltre che parecchio faticosa per via del fango”. Roberto Fregona, figlio d’arte, e Leila Colussi si sono anche laureati campioni veneti assoluti della specialità.
“Siamo davvero soddisfatti: abbiamo avuto oltre 500 concorrenti, con 75 società per le gare di domenica e 25 società per quelle giovanili del sabato”, il bilancio di Elio Dal Magro, presidente di BellunoAtletica. “Il meteo non ci ha dato una mano nei giorni precedenti la gara e la parte finale del tracciato era davvero pesante ma questa è la corsa in montagna. Voglio ringraziare tutti colori che ci hanno supportato: dall’amministrazione di Limana agli sponsor, alle tante associazioni di volontariato e ai comitati frazionali”.
I campioni italiani master. UOMINI. SM35: Luca Boninsegna (Sportclub Merano). SM40: Fabio Ruga (La Recastello Radici Group). SM45: Edgardo Confessa (Team Km Sport). SM50: Manuel Franchi (Atletica Paratico). SM55: Roberto Pedroncelli (Atletica Paratico). SM60: Luciano Bosio (Atletica di Lumezzane). SM65: Fulvio Corradini (Atletica Valli di Non e Sole). SM70: Pierpaolo Fontan (Atletica Susa Adriano Aschieris). SM75: Lino Tomasi (Us 5 Stelle Seregnano). SM80: Michelantonio Cericola (Atletica Susa Adriano Aschieris). SM85: Emilio Foletto (Atletica Cerea). Società: 1. Atletica Paratico 1131, 2. HRobert Running Team 1057, 3. Gs Quantin Alpenplus 976. DONNE. SF35: Marina Paveglio (Atletica Dolomiti Friulane). SF40: Andrea Schweigkofler (Sportclub Merano). SF45: Monica Vagni (Atletica Paratico). SF50: Giovanna Ricotta (Vicenza Marathon). SF55: Nives Carobbio (Atletica Paratico). SF60: Elsa Mardegan (Atletica Ponzano). SF65: Elisa Pellicioli (Atletica di Lumezzane). SF70: Iole Ronchi (Atletica Paratico). SF75: Milena Dalla Piazza (Run&Fun Belluno). Società: 1. Atletica Paratico 752, 2. Gs Quantin Alpenplus 713, 3. Audace Noale 420.
I campioni regionali. MASCHILI. Assoluto: Roberto Fregona (Trevisatletica). Promesse: Filippo Bortoluzzi (Atl. Dolomiti Belluno). Juniores: Francesco Tittonel (Vittorio Atletica). SM35: Loris Minella (Trevisatletica). SM40: Marco Spada (Gs VV.FF. – De Vecchi BL). SM45: Edgardo Confessa (Team Km Sport). SM50: Ivan Basso (HRobert Running Team). SM55: Hamid Nfafta (Atl. Valdobbiadene). SM60: Luigi Bortoluzzi (Gs Quantin Alpenplus). SM65: Gianni De Conti (Atl. Trichiana). SM70: Dino Tadello (Fiori Barp). SM75: Severino Bortolini (Atl. Valdobbiadene). SM80: Antonio Valle (Asd Voltan). SM85: Emilio Foletto (Atl. Cerea). Società: 1. Atl. Dolomiti Belluno 281, 2. Gs Quantin Alpenplus 280, 3. HRobert Running Team 271. Allievi: Marco Menia Cadore (Gs Quantin Alpenplus). Cadetti: Samuele Zamatteo (Athletic Club Firex Belluno). Ragazzi: Samuele Bogno (Gs Astra). Società Ri-Ci-Ai: 1. Gs Quantin Alpenplus 612, 2. Vittorio Atletica 368, 3. Runners Club Aggredire 289. FEMMINILI. Assoluta: Leila Colussi (Ana Atl. Feltre). Juniores: Leila Colussi (Ana Atl. Feltre). SF35: Sara Cavallet (Atl. Trichiana). SF40: Simonetta Selle (Atl. Dolomiti Belluno). SF45: Genny De Simoi (Ana Atl. Feltre). SF50: Giovanna Ricotta (Vicenza Marathon). SF55: Stefani Satini (Atl. Dolomiti Belluno). SF60: Elsa Mardegan (Atletica Ponzano). SF65: Maria Liliana Cossalter (Atl. Valdobbiadene). SF70: Maria Cristina Dal Santo (Vicenza Marathon). SF75: Milena Dalla Piazza (Run&Fun Belluno). Società: 1. Atl. Dolomiti Belluno 163, 2. Ana Atl. Feltre 151, 3. Gs Quantin Alpenplus 148. Allieve: Anna Giambalvo (Vittorio Atletica). Cadette: Letizia Uberti (Bellunoatletica M.G.B.). Ragazze: Sara Paluselli (Gs La Piave 2000). Società Re-Ce-Ae: 1. Vittorio Atletica 387, 2. Gs Quantin Alpenplus 334, 3. Bellunoatletica M.G.B. 269.
Oltre 500 i partecipanti alla quarta edizione della Santissima (foto Sogne/organizzatori)
| Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |










