GPG Coop Trentino: Nicolini, Carobello protagonisti
06 Settembre 2025Ottimi riscontri nella prova del Grand Prix Giovanile su pista Coop Trentino ospitato dal centro sportivo di Arco: la padrona di casa Elisa Zucchelli si conferma in condizione, al pari di Nicolini, Carobello e altri protagonisti del sabato pomeriggio
La padrona di casa Elisa Zucchelli (Atletica Alto Garda e Ledro) fa la voce grossa nei 1000 metri in un sabato pomeriggio che propone sfide infuocate negli 80 metri firmati da Noemi Nicolini (Atletica Valle di Cembra) e Mario Carobello (Atletica Trento). Il Centro sportivo comunale di Via Pomerio ad Arco ha fatto da palcoscenico all'ultima sfida individuale del Grand Prix Giovanile su Pista Coop Trentino, atto che precede i campionati regionali under 14 e under 16 del 20 e 21 settembre e la finale del GPG Coop Trentino in programma a Rovereto il secondo fine settimana di ottobre. Nel mezzo (4-5 ottobre) Viareggio ospiterà i Campionati Italiani Cadetti e proprio l'appuntamento versiliese è nel mirino degli under 16 nostrani.Il meeting giovanile allestito dall'Atletica Alto Garda e Ledro ha visto Zucchelli confermare a distanza di sette giorni le ottime impressioni destate sulle siepi la scorsa settimana a Borgo Valsugana: 3'03"93 nei 1000 metri per la rivana di Sant'Alessandro mentre sulla medesima distanza è toccato al fiemmese Stefano Colpi (Us Dolomitica) imporsi in 2'40"47 davanti al cembrano Kevin Soma (Atletica Valle di Cembra, 2'40"85).
Un singolo centesimo di secondo ha separato negli 80 metri Noemi Nicolini (Atletica Valle di Cembra) ed Elena Valduga (Trentino Lagorai Team): 10"66 per la cembrana contro il 10"67 della valsuganotta, con Carobello unico under 16 capace di scendere sotto la frontiera dei 10": 9"87 oper superare il padrone di casa Thomas Marocchi (Atletica Alto Garda e Ledro, 10"00.
La firma sui 300hs è stata di Federico Rubin Pedrazzo (Lagarina Crus Team) con 42"76 e di Anna Gasperetti (Atletica Valli di Non e Sole) con 46"92 mentre la marcia ha premiato Miriam Dalvit (Atletica Valle di Cembra), capace di 10'50"10 nei 3000 metri. Restando in pista, la staffetta svedese (100+200+300+400) ha salutato il successo al femminile delle gardesane dell'Atletica Alto Garda e Ledro con 2'29"22 e degli aquilotti dell'Atletica Trento con 2'13"96.
Passando ai concorsi, Rachele Rodi (Atletica Alto Garda e Ledro) e Diego Manfredi (Us Quercia Dao Conad) si sono imposti nell'asta con Nicolas Ianeselli (Gs Valsugana Trentino) vincitore nel lungo con 6,06, imitato nel peso dalla compagna di club Carlotta Colombini (Gs Valsugana Trentino, 10,10); successo nel peso maschile per Cesare Franceschini (Atletica Trento, 13,45).
A sfidarsi sono stati anche i più giovani under 14 (Ragazzi/e) che guardano verso la fase finale del Trofeo Coni di Lignano Sabbiadoro (28-30 settembre): per tutti i risultati di giornata si rimanda al seguente link.
Tutti i Risultati
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |