Emma Mazzenga eletta atleta master femminile dell'anno
28 Dicembre 2024Fine anno, tempo di bilanci della stagione appena trascorsa. E, come di consueto, premiazioni e designazioni dei migliori atleti. Relativamente all’atletica master, due - ennesimi - grandi riconoscimenti per Emma Mazzenga. La professoressa padovana ha vinto quello che viene considerato l'"Oscar della FIDAL" risultando eletta miglior atleta master femminile dell’anno 2024 da un panel di esperti (Consiglio federale, Direzione tecnica e selezione di giornalisti) e dal voto sui social tra un’ampia rosa di candidati e candidate che hanno lasciato il segno nell'ultima annata agonistica.
L'altro importante premio viene dal sondaggio promosso da Atleticanet e dalla rivista Correre, giunto ormai alla 19^ edizione, anche questo attraverso la consultazione di un qualificato panel composto da oltre un centinaio di giurati. Nella votazione, Emma ha preceduto di pochi punti l’ostacolista/velocista Serena Caravelli e la velocista Cristina Sanulli (vincitrice lo scorso anno di entrambi i riconoscimenti).
L'altro importante premio viene dal sondaggio promosso da Atleticanet e dalla rivista Correre, giunto ormai alla 19^ edizione, anche questo attraverso la consultazione di un qualificato panel composto da oltre un centinaio di giurati. Nella votazione, Emma ha preceduto di pochi punti l’ostacolista/velocista Serena Caravelli e la velocista Cristina Sanulli (vincitrice lo scorso anno di entrambi i riconoscimenti).
Riepiloghiamo risultati e prestazioni di quest’anno, ricordando che Emma aveva già ricevuto l’ambito premio nel 2008 e 2009, quando aveva cominciato ad inanellare primati su primati già nella categoria F75.
Nel 2024 ha stabilito vari record mondiali, migliorati in successione. Qui riportiamo solo i limiti definitivi: W90 indoor dei 60 metri con 13”91, dei 200 metri con 51”08 e dei 400 metri 2’06”34, e il mondiale outdoor W90 dei 200 metri con 50”33 (+0.2). Ben quattro i titoli internazionali: tre sono quelli indoor europei (conquistati a Torun) e uno mondiale outdoor (a Goteborg).
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |