Al 58° Trofeo Giorgio Bravin di Roma in luce diversi atleti delle società della Campania
16 Giugno 2025di Campania
Al 58°Trofeo Giorgio Bravin in luce anche diversi atleti delle società della Campania
Il 58 ° Trofeo Giorgio Bravin allo Stadio Paolo Rosi di Roma ha registrato in gara oltre 600 atleti provenienti da ogni parte d’Italia, alcuni dei migliori lanciatori, saltatori, velocisti, ostacolisti e mezzofondisti italiani di categoria i quali hanno avuto la possibilità di ottenere i minimi di qualificazione per i campionati italiani e di rifinire la preparazione in vista degli importanti impegni agonistici della stagione. Trofeo Giorgio Bravin è uno degli eventi più importanti d'Italia riservato esclusivamente a categorie Cadetti/e Allievi/e. Quest'anno inserito anche dal Coni nella “Giornata Nazionale dello Sport e nel Giubileo dello Sport 2025. È vetrina e occasione per giovani atleti che cercano il minimo per i Campionati Italiani Allevi, 28/29 giugno a Rieti e anche per il Minimo A riservato alla categoria Cadetti. Cadetti campani tra i protagonisti nella gara 2000 metri piani La Campania non è mancata e non manca mai ogni anno, questa volta arriva a Roma con 21 atleti di Società diverse. Da notare e anche protagonisti, tre atleti Campani Cadetti, inseriti nella gara dei 2000 metri, Premettendo che negli ultimi 11 anni in questa categoria non c'è mai stato un valore tecnico così alto in Campania in questa specialità con tre atleti.
Bisogna ripercorrere la storia e notare il tempo *Monstre* 5'46"60 di Marco Gambardella (Asd Enterprise Young) ottenuto il 2 giugno 2019 a Fidenza, oppure qualche anno prima, 2014, quando Andrea Romani (S.S.D Centro Ester Napoli) fermó il crono a 5'58"60. Fermo restando e dare giusto merito ad atleti che hanno scritto un po' di storia come quella di Andrea Romani con il Titolo Mondiale nella staffetta proprio con Alessandro Sibilio è giusto dare il merito a giovanissimi campani che si apprestano a far crescere il loro talento e perché no, la visibilità della Fidal Campania. Hanno dato battaglia classificandosi nei primi sei posti e con tre Personal Best: Giacomo Dallapina (Asd Enterprise Sport & Service) terzo classificato con 6'03"81, Luigi Giannotti (Asd Caivano Runners) quinto classificato con 6'07"07, Giuseppe Audia ( Asd Montemiletto Team Runners) sesto classificato con 6'07"15 un trio che può regalare emozioni anche alla Campania in gare dal valore tecnico più elevato. Non passa inosservata la buona prestazione, sempre categoria Cadette, di Silvia Curatolo(Asd Enterprise Sport & Service) metri 1000, quarta classificata con il tempo 3'08"66 a pochi secondi dal Minimo A, così come la velocista Allieva Ifaluyi Christabel Elog (Atletica Portici) che chiude i 100 metri in 13”15.
Prossimo appuntamento importante da non perdere: Campionati Italiani Allievi/e, 28 e 29 giugno, Rieti.
Sono già 15 gli atleti che hanno ottenuto il minimo in 21 discipline diverse.
(Antonio Celiento)
- risultati trofeo Bravin
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |