Bolzano: bis per Ianes, Ropelato e Odorizzi

07 Settembre 2025

Ottimi riscontri anche nella seconda giornata dei Campionati Regionali di Bolzano: Ropelato vince gli 800 metri, Odorizzi i 3000 allievi; nella velocità Ianes e Harasser fanno doppietta 100+200
La sessione mattutina della domenica ha permesso di completare a Bolzano il quadro dei Campionati Regionali su pista che grazie all'impegno organizzativo dell'Athletic Club 96 Alperia hanno permesso di assegnare i titoli assoluti, under 23, juniores e allievi.

Dopo essersi imposti nel pomeriggio di sabato nei 100 metri, il trentino Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) e l'altoatesina Ira Harrasser (Ssv Bruneck) hanno rispettato le attese facendo loro anche il mezzo giro di pista, rispettivamente in 21"64 e 24"61. Successo bis anche per Francesco Ropelato: poche ore dopo aver trionfato nei 1500 metri, il valsuganotto dell'Us Quercia Dao Conad si è imposto anche negli 800 con 1'52"54, guidando nuovamente un podio tutto gialloverde con l'under 18 Nicola Girardini e l'under 20 Fabio Mozzi a meritare a loro volta il titolo di categoria; al femminile altro successo targato Us Quercia Dao Conad grazie ad Arianna D'Alberto in 2'20"05.
Il giro di pista con ostacoli ha salutato la vittoria della tionese Alessia Gentilini (Atletica Valli di Non e Sole) che con 1'01"82 ha avuto la meglio della rientrante Sofia Trettel (Us Quercia DAo Conad, 1'02"62), imitata al maschile dal compaesano Mario Antolini (US Quercia DAo Conad, 54"72).

Il mezzofondo prolungato ha salutato la doppietta dell'Atletica Trento con Raffaele Sammarco ed Elektra Bonvecchio ad imporsi nei 5000 metri, rispettivamente in 15'44"79 e 19'52"01 mentre i 3000 under 18 hanno salutato il nuovo successo del noneso Nicholas Odorizzi (Us Quercia Dao Conad), con 8'51"87, a sua volta al secondo titolo consecutivo dopo aver dominato le siepi la serata precedente. Per chiudere la panoramica in pista, doppio acuto dell'Us Quercia Dao Conad nelle staffette del miglio: 3'23"13 al maschile per Riccardo e Samuele Delladio, Mario Antolini e Michele Frizzi, 3'55"60 al femminile per Anna Costa, Emma Dellagiacoma, Sofia Trettel e Lucia Cantergiani.

Passando ai concorsi, nell'asta 3,60 per la brentegana Arianna Peroni (Us Quercia Dao Conad) e 2,10 nell'alto per il noneso Stefano Ramus (Atletica Valli di Non e Sole), mentre nel lungo maschile la migliore seconda misura (6,96 a 6,89) ha permesso allo junior padrone di casa Maximilian Springeth di avere la meglio su Andrea Furlan Pavesi, entrambi autore di un analogo 6,99 con l'allievo Moise Piasente (Lagarina Crus Team) appena alle loro spalle con 6,94; al femminile 5,63 per la venostana Linda Pircher.
Notevole concorso nel giavellotto con il decatleta Jan Fragiacomo (Lagarina Crus Team) a fare gli onori di casa piazzando un perentorio 60,05 al terzo turno di lanci per tenere a bada le velleità dello junior trentino Luca Sebastiani (Atletica Clarina Trentino), secondo con 58,03; tra gli allievi, 45,39 di Giacomo Menapace (Atletica Valli di Non e Sole).
Nel disco Danilo D'Alessandro (Athletic Club 96 Alperia) ha avuto la meglio con 51,19 seguito dai due lagarini Giacomo Bona (us Quercia Dao Conad, 41,83) e Alberto Chiusole (Lagarina Crus Team, 40,73) con Milena Tabarelli (Atletica Valli di Non e Sole) a sfiorare la fettuccia dei 40 metri (39,96) al femminile.

Tutti i Risultati


L'arrivo dei 400hs nella foto di Giuseppe Facchini


Condividi con
Seguici su:

Pagine correlate